Ogni giudizio si basa sul contesto. Nel mio caso, il contesto è il set di pneumatici OEM fornito con la mia auto, la Honda Jazz/Fit, modello 2018, in Asia. Dopo 5 anni e mezzo di proprietà, ho cambiato 2 set di pneumatici OEM: Bridgestone Turanza ER370 185/55/R16, dopo aver percorso 47.700 chilometri/29.639 miglia. In entrambi i casi, la sostituzione è stata necessaria; screpolature da marciume secco, dovute alle condizioni climatiche del Sud-Est asiatico. In realtà, il battistrada era ancora abbondante. In ogni caso, i Turanza erano piuttosto buoni, ma sembravano palloncini traballanti. Ok, è un'esagerazione, ma iniziavo a stancarmi un po' della flessione degli pneumatici in curva e dell'inclinazione oscillante in accelerazione. Se c'era un elemento che limitava il potenziale di quest'auto, erano proprio gli pneumatici. Così ho iniziato a cercare qualcosa di più sportivo, e questa si è rivelata una sfida più ardua di quanto pensassi, perché gli pneumatici UHP di queste dimensioni ridotte sono difficili/impossibili da trovare nelle Filippine, anche se esistono sul mercato internazionale (ad esempio, i Continental ExtremeContact Sport). Alla fine, ho trovato questi pneumatici Goodyear Eagle F1 Sport a circa 95 dollari l'uno, un prezzo in realtà razionale e proporzionalmente giustificabile per un'auto come la Honda Jazz sulle strade filippine (buche comprese). Va detto che, nonostante fossero dei palloni traballanti, i Turanza offrivano un'eccellente aderenza su asciutto e bagnato, ampiamente entro i limiti di velocità delle Filippine (100 km/h) e anche oltre. In questo senso, gli Eagle F1 Sport dovevano almeno offrire prestazioni pari a quelle dei Turanza per non rimanere delusi. Sebbene abbia percorso solo circa 500 chilometri finora (sia in città che in autostrada), posso affermare con sicurezza che gli Eagle F1 Sport superano i Turanza ER370; Come minimo, mantengono l'aderenza su asciutto e bagnato, ma la cosa più importante per me è come hanno migliorato la maneggevolezza. E questo mi porta a un altro aspetto della mia scelta d'acquisto: sono passato dalla misura 185/55/R16 del Turanza all'Eagle F1 Sport nella misura 195/50R16; questo significa una riduzione del diametro dell'1,39%. Questo accentua la rigidità del fianco e influisce anche leggermente sul "rapporto di trasmissione" (l'auto è dotata di cambio CVT). Come previsto, la tenuta in curva è molto migliore ora grazie alla minima deflessione degli pneumatici. Anche l'accelerazione è migliore perché l'inclinazione del telaio non oscilla più così tanto tra l'asse anteriore e quello posteriore. E tutto questo non peggiora il comfort, per quanto ne so, nonostante tutte le buche e le superfici stradali irregolari qui nelle Filippine. Il battistrada UTOG indica 300, mentre quello del Turanza 320; ma tutto questo ora non ha più senso per me a causa dell'intenso clima UV qui. In effetti, ho appena acquistato dei copricerchi con protezione UV per ridurre al minimo l'impatto di calore, umidità e raggi UV. Per 95 dollari a pneumatico, penso che gli Eagle F1 Sport siano la scelta ideale per questo scenario nel Sud-Est asiatico.