BFGoodrich ha lanciato il suo ultimo pneumatico estivo ad altissime prestazioni, il g-Force Phenom T/A. Il nuovo modello entra in un segmento competitivo con ottimi risultati nei test, in particolare in condizioni di bagnato. I test interni mostrano migliori distanze di frenata sul bagnato rispetto a diversi concorrenti principali, tra cui Yokohama ADVAN Apex V601, Falken Azenis FK 510, Firestone Firehawk Indy 500 e Hankook Ventus V12 EV02, quando testati nella misura 245/40ZR18. Naturalmente qui a Tyre Reviews avremmo preferito vedere alcuni dei concorrenti premium confrontati, come Michelin Pilot Sport 4S o Continental ExtremeContact Sport 02, ma questo ci dà qualcosa su cui concentrarci in futuro.
Progettazione tecnica e costruzione
La nuova architettura dello pneumatico è incentrata su un battistrada a doppia zona che suddivide i compiti tra prestazioni su bagnato e asciutto. La zona bagnata si concentra sull'evacuazione dell'acqua, mentre la zona asciutta massimizza il contatto con la strada. I test interni effettuati utilizzando un Genesis G70 del 2019 hanno mostrato miglioramenti sia nella maneggevolezza sul bagnato che nell'aderenza sull'asciutto rispetto alla precedente generazione g-Force Sport Comp-2.
Fianchi rigidi e tasselli spalla poco profondi lavorano con scanalature spalla offset, un design mirato a migliorare il feedback e la stabilità in curva. Una nuova mescola estiva a base di silice sostiene i guadagni in termini di prestazioni sul bagnato, con BFGoodrich che sostiene che questa nuova tecnologia di mescola aiuta a fornire una migliore aderenza in condizioni di bagnato.
La struttura del g-Force Phenom T/A include ciò che BFGoodrich chiama inserti laterali g-Control, progettati per resistere alla flessione per una rapida risposta dello sterzo. Ciò funziona insieme a una struttura interna rinforzata che BFGoodrich afferma aiuta a mantenere il controllo supportando al contempo il comfort di guida. Lo pneumatico presenta anche una tecnologia full-depth, che secondo l'azienda aiuta a mantenere prestazioni costanti per tutta la durata dello pneumatico.
Dati di test delle prestazioni
Utilizzando un Genesis G70 del 2019 come veicolo di prova, BFGoodrich ha condotto diversi confronti di prestazioni tra il nuovo g-Force Phenom T/A e il precedente g-Force Sport Comp-2. I test includevano misurazioni della distanza di frenata, autocross su bagnato e aderenza analitica su asciutto. I dati hanno mostrato miglioramenti in queste metriche, sebbene non siano stati forniti guadagni percentuali specifici.
I test di frenata sul bagnato, condotti a 50 mph, hanno confrontato il g-Force Phenom T/A con diversi pneumatici della concorrenza nella misura 245/40ZR18 XL 97Y/W. Tra questi:
- Yokohama ADVAN Apex V601
- Falken Azenis FK 510
- Motore Firestone Firehawk Indy 500
- Pneumatico Hankook Ventus V12 EV02
Il g-Force Phenom T/A ha registrato spazi di frenata sul bagnato più brevi rispetto a tutti i concorrenti testati in queste condizioni.
Posizione di mercato e disponibilità
Lo pneumatico è destinato a un'ampia gamma di veicoli ad alte prestazioni. Gli equipaggiamenti specifici includono:
- Prestazioni americane: Chevrolet Camaro, Ford Mustang, Dodge Challenger
- Auto sportive giapponesi: Mazda 3/6, Nissan 350Z/370Z, Subaru BRZ/Toyota 86, Honda Civic
- Hot Hatch europee: Ford Focus ST/RS, VW Golf GTI/R
- Berline sportive: Lexus IS
BFGoodrich sta lanciando il g-Force Phenom T/A con un lancio iniziale di 20 misure. Altre 30 misure si aggiungeranno alla gamma ad aprile 2025, con altre misure previste fino alla primavera 2026. L'azienda supporta lo pneumatico con una garanzia di soddisfazione di 60 giorni.
Tradizione e riconoscimento nelle corse
Lo pneumatico si è assicurato la sua posizione di pneumatico ufficiale della Skip Barber Racing School, aggiungendo credibilità alle sue affermazioni sulle prestazioni. Questa partnership suggerisce fiducia nella capacità dello pneumatico di gestire le esigenze dell'uso in pista mantenendo le prestazioni su strada.
Condizioni e limitazioni del test
Vale la pena notare che tutti i dati sulle prestazioni provengono dai test interni di BFGoodrich. La piattaforma di test Genesis G70 fornisce una buona base di partenza per la misurazione delle prestazioni, ma i risultati nel mondo reale possono variare a seconda del veicolo, delle condizioni stradali e dello stile di guida. Tutti i test di frenata sul bagnato sono stati condotti a 50 mph, fornendo un riferimento di velocità pratico per le situazioni di guida quotidiane.
Il g-Force Phenom T/A entra nel mercato come l'ultima risposta di BFGoodrich al segmento degli pneumatici estivi ad altissime prestazioni. I dati dei test suggeriscono ottime prestazioni sul bagnato, mentre la costruzione si concentra sulla fornitura di maneggevolezza reattiva e prestazioni costanti per tutta la durata dello pneumatico.
Tyre Reviews non vede l'ora di testarlo nel prossimo futuro.