Pirelli P Zero PZ5 lanciato ufficialmente

Pirelli ha lanciato la quinta generazione del suo iconico pneumatico P Zero, in sostituzione della versione PZ4. Presentato il 31 marzo 2025, il nuovo P Zero si basa su 40 anni di innovazione tecnologica, da quando il modello originale ha inaugurato il mercato degli pneumatici Ultra-High Performance (UHP) nel 1985.

Il Pirelli P Zero PZ5 è disponibile sul mercato già da diversi mesi e la prossima settimana Tyre Reviews pubblicherà il primo test mondiale, ma per ora ecco le informazioni tratte dal comunicato stampa.

Sviluppo e tecnologia

Il nuovo P Zero è stato sviluppato utilizzando tecnologie all'avanguardia: gli ingegneri di ricerca e sviluppo Pirelli hanno sfruttato sistemi di intelligenza artificiale e algoritmi proprietari per ottenere informazioni più approfondite sulle dinamiche di prestazione degli pneumatici. I test sui prototipi virtuali hanno svolto un ruolo chiave nel processo di sviluppo, contribuendo a ridurre i tempi di sviluppo e ottimizzare le risorse.

Miglioramenti delle prestazioni

I test evidenziano due punti di forza principali del nuovo pneumatico: una migliore maneggevolezza e spazi di frenata ridotti. Le migliori prestazioni di maneggevolezza sono state confermate nei test in pista, sia su asciutto che su bagnato. Dal lancio, tutte le versioni del nuovo pneumatico hanno ottenuto la classificazione "A" sull'etichetta europea di aderenza sul bagnato, con le 10 misure di ricambio disponibili al lancio che hanno ottenuto questa classificazione massima.

Lo sviluppo si è concentrato sulla struttura dello pneumatico e sul design del battistrada, con scanalature e area di contatto ottimizzate per migliorare l'aderenza in curva. L'area di contatto più bilanciata migliora sia le prestazioni in frenata che il tasso di usura, contribuendo a mantenere prestazioni costanti per tutto il ciclo di vita dello pneumatico. Dal punto di vista estetico, il nuovo P Zero presenta anche una grafica del fianco aggiornata con marcature a contrasto.

Gamma di dimensioni e applicazioni dei veicoli

Disponibile nelle misure da 18 a 23 pollici, la nuova gamma comprende già oltre 50 prodotti. La maggior parte della gamma è dotata delle tecnologie specializzate Pirelli, tra cui Elect, un pacchetto progettato per veicoli elettrici e ibridi plug-in che aumenta l'autonomia fino al 10% riducendo la resistenza al rotolamento, gestendo al contempo coppie elevate e riducendo la rumorosità.

Gli ingegneri Pirelli hanno già sviluppato versioni specifiche omologate per i prossimi veicoli premium, tra cui Lamborghini Urus SE, Audi A5, BMW M5 e M5 Touring, Mercedes GLE e GLS, Lucid Gravity, Polestar 4, Nio ET9 e Xiaomi SU7.

La famiglia P Zero

La famiglia P Zero è stata un laboratorio di sviluppo per le tecnologie Pirelli, con innovazioni come Elect (2019) e P Zero E (2023) nate dalla ricerca P Zero. Il P Zero E è stato il primo pneumatico UHP al mondo con oltre il 55% di materiali provenienti da fonti naturali o riciclate e una tripla A sull'etichetta europea.

Oltre al P Zero standard, la famiglia comprende varianti specializzate come il P Zero E per veicoli elettrici, il P Zero R per auto ad alte prestazioni e SUV, il P Zero Trofeo RS per la guida in pista (omologato anche per uso stradale) e il P Zero Winter 2 per condizioni climatiche fredde.

Partnership tra tradizione e produttori

Le strette collaborazioni di Pirelli con case automobilistiche premium e di prestigio hanno portato alla creazione di oltre 3.000 versioni personalizzate del P Zero negli ultimi quattro decenni, equipaggiando veicoli iconici di Ferrari, Lamborghini, McLaren, Pagani, Aston Martin, Porsche e altri marchi premium. Queste collaborazioni hanno aiutato Pirelli ad affermarsi come fornitore di oltre il 50% dei veicoli di fascia alta e ultra-alta nei mercati globali.

Ulteriori Informazioni sui Pneumatici


comments powered by Disqus