Analisi delle prestazioni
Il WinterContact TS 870 di Continental è uno pneumatico invernale d'élite con un'eccezionale costanza in 16 test, con una media di 2,2° posto assoluto e numerose vittorie complessive (Auto Express 2024 1/7, Auto Bild 2024 1/23, ADAC 2024 1/12, ADAC 2023 1/15, Auto Zeitung 2022 1/8, ADAC 2022 1/15 e 1/17, Auto Bild 2021 1/22). I suoi punti di forza principali sono la sicurezza sul bagnato e la resistenza all'aquaplaning, oltre a una frenata su neve/ghiaccio leader del settore, spesso completata da una resistenza al rotolamento e un'usura competitive. Le prestazioni sull'asciutto sono generalmente elevate in termini di maneggevolezza, ma occasionalmente nella media in frenata. Il rapporto qualità/prezzo può essere più debole. Nel complesso, il TS 870 si classifica ripetutamente al primo o quasi al primo posto nei più impegnativi test comparativi europei, abbinando un controllo sul bagnato e una resistenza all'aquaplaning ai vertici della categoria a un'eccellente frenata su neve e a un'efficienza molto solida. I suoi punti deboli si limitano a sporadiche anomalie nella frenata su asciutto o bagnato a metà strada e a punteggi di valore inferiori alla media in alcuni test, ma questi non incidono molto sul suo profilo dominante a tutto tondo.
Punti di forza delle prestazioni
-
Prestazioni in caso di pioggia
Forte
• Test ADAC 16" 2024: 1a frenata sul bagnato (35,1 m, pareggio) e 1a aquaplaning in curva; 2a aquaplaning rettilineo
• Test ADAC 17" 2023: 1° aquaplaning in rettilineo e in curva; top 5 frenata sul bagnato (+10,2% dal migliore)
• Auto Zeitung 2022: 1° nella maneggevolezza sul bagnato, 2° nella frenata sul bagnato (+3,2%), 1° in entrambi i test di aquaplaning
• Auto Bild 2024: 3° handling sul bagnato (+2,9%), 2° aquaplaning consecutivo (+0,2%), 2° aquaplaning curvo (+2,8%)
-
Prestazioni sulla neve (frenata/controllo generale)
Forte
• Test ADAC 16" 2024: prima frenata sulla neve; ottimo bilanciamento generale sulla neve
• Auto Bild 2024: 1° frenata sulla neve (29,1 m); 3° trazione sulla neve (+1,9%)
• Test ADAC 17" 2023: 2° frenata su neve (+1,1%), 3° trazione (+2,4%)
• Auto Zeitung 2022: 1a frenata sulla neve e 1a maneggevolezza sulla neve
-
Frenata sul ghiaccio
Forte
• Test ADAC 16" 2024: 1a frenata sul ghiaccio (18,3 m)
• Test ADAC 17" 2023: 1a frenata sul ghiaccio (migliore nel test)
-
Resistenza all'aquaplaning
Forte
• Test ADAC 17" 2023: 1° aquaplaning rettilineo e 1° aquaplaning curvo
• Auto Zeitung 2022: 1° aquaplaning rettilineo e 1° aquaplaning curvo
• Auto Bild 2021: 1° aquaplaning curvo; 2° aquaplaning rettilineo
• Test ADAC 16" 2024: 1° aquaplaning curvo; 2° aquaplaning rettilineo
-
Efficienza (resistenza al rotolamento/carburante e usura)
Moderare
• Test ADAC 16" 2024: 1° consumo di carburante; RR competitiva (7,83 kg/t in AB 2024, 5°/20)
• Auto Bild 2021: 1a usura (45.400 km); RR 3a/22 (+10,1%)
• Test ADAC 17" 2023: usura 4°/15 (+12,7%); carburante 5°/15 (+3,6%)
-
Coerenza dei premi/risultati complessivi
Forte
• Vittorie complessive: AE 2024 (1/7), Auto Bild 2024 (1/23), ADAC 2024 16" (1/12), ADAC 2023 17" (1/15), Auto Zeitung 2022 (1/8), ADAC 2022 (1/15 e 1/17), Auto Bild 2021 (1/22)
• Posizione media complessiva 2,2 su 16 test invernali
Debolezze nelle prestazioni
-
Frenata asciutta
Moderare
• Auto Bild 2024: frenata sull'asciutto 6/23 (+13,7% dal migliore)
• Auto Bild 2021: frenata sull'asciutto 10/22 (+25,1% dal migliore)
• Recensioni pneumatici 2022/23 225/45 R17: frenata sull'asciutto 7/9 (+7,1%)
-
Variabilità della frenata sul bagnato
Minore
• Auto Bild 2024: frenata sul bagnato 13/23 (+9,5% dal migliore)
• AMS 2021: frenata sul bagnato 4/10 (+9,6% dal migliore)
-
Valore/Prezzo
Moderare
• Auto Bild 2024: valore 16/20 (+44,4% dal migliore); prezzo 19/20 (+49%)
• ADAC 17 2023: valore 10/15 (+73,8%); prezzo 14/15 (+51,8%)
• 2022 Auto Zeitung: prezzo 7/8 (+70,7%)
-
Benchmarking tra neve/ghiaccio nordico e senza chiodi
Minore
• Recensioni pneumatici 2022/23 Test senza borchie: ultimo in termini di parametri su neve/ghiaccio (ad esempio, frenata su ghiaccio 9/9, +65,1%) come pneumatico di riferimento dell'Europa centrale
• Stesso test: maneggevolezza sulla neve 9/9 (+5%), evidenziando la discrepanza rispetto agli pneumatici nordici