Analisi delle prestazioni
Il Goodyear EfficientGrip 2 SUV offre prestazioni estive costantemente elevate e ben bilanciate, con particolare attenzione al comfort, alla silenziosità e all'efficienza. In sei test dedicati ai SUV, ha ottenuto una media di 2,5° posto assoluto, con due vittorie assolute (2021, 2022) e frequenti piazzamenti tra i primi tre, ottenendo al contempo il sigillo Green Tire 2025 di AutoBild per il suo equilibrio ambientale. La maneggevolezza su bagnato e asciutto è costantemente competitiva, la sensazione soggettiva è spesso la migliore nei test e la resistenza al rotolamento e l'usura sono elevate per uno pneumatico per SUV, a vantaggio dell'autonomia/efficienza. I principali punti deboli sono la frenata su asciutto che tende a essere media e la resistenza all'aquaplaning che si attesta intorno alla media, oltre al prezzo di acquisto relativamente elevato in diversi test. Tuttavia, la sua combinazione di silenziosità, comfort, efficienza e maneggevolezza sicura su bagnato/asciutto lo rende un pneumatico polivalente di alto livello per SUV ed elettrici.
Punti di forza delle prestazioni
-
Comfort e rumore
Forte
• 1° posto nel test del rumore esterno nel test SUV All Road 2021 (69 dB)
• 1° posto per rumore esterno nel test SUV AutoBild 2022 (62,8 dB)
• Pneumatico più silenzioso con un ampio margine nel 2023 AutoBild (67,3 dB, 1/12)
• 1° nel comfort soggettivo nel test EV del 2025 (8 punti)
-
Coerenza generale e premi
Forte
• Punteggio complessivo 1/10 nel test SUV All Road del 2021
• Punteggio complessivo 1/11 nel test SUV AutoBild del 2022
• Valutazione complessiva 2/9 nel test SUV Tyre Reviews 2021
• Punteggio complessivo 3/8 nel test EV del 2025; premiato con il premio AutoBild 'Green Tyre 2025'
-
Prestazioni in caso di pioggia
Moderare
• 2a frenata sul bagnato nel 2023 (52,1 m, +4,4%)
• 2° handling sul bagnato nel 2021 (69,22 s, +0,3%)
• Top 5 delle gomme da bagnato secondo AutoBild 2022 (frenata sul bagnato 4/11, maneggevolezza sul bagnato 5/11, cerchio sul bagnato 4/11)
• 3° maneggevolezza sul bagnato e 4° frenata sul bagnato nel 2025 EV (+2,0% / +7,1%)
-
Efficienza (Resistenza al rotolamento / Autonomia / Usura)
Forte
• 2° resistenza al rotolamento nelle recensioni degli pneumatici del 2021 (7,13 kg/t, +7,9%)
• 2a resistenza al rotolamento nel 2022 AutoBild (7,17 kg/t, +5%)
• 1° utilizzo nel 2025 EV (49.050 km) e premio 'Green Tyre 2025'
• 3° resistenza al rotolamento nel 2021 All Road (7,56 kg/t, +8%)
-
Gestione asciutta e soggettiva
Moderare
• 2° handling su asciutto nel 2021 All Road (102,3 km/h, +0,5%)
• 3° nella valutazione di maneggevolezza su asciutto nelle recensioni di pneumatici del 2021 (+0,5%) con 1° nella valutazione soggettiva su asciutto e bagnato (10/10 ciascuno)
• 3° guida su asciutto nel 2025 EV (+1,8%)
-
Capacità fuoristrada leggera (rilevante per SUV)
Moderare
• 1° maneggevolezza su ghiaia nel 2021 All Road (66,9 km/h)
• 1a trazione su ghiaia nel 2021 Recensioni pneumatici (20,86 m)
• Le prime 4 posizioni di trazione su erba/fango nei test 2021-2022
Debolezze nelle prestazioni
-
Frenata asciutta
Forte
• 7°/12 nel 2023 (36,5 m, +5,5%)
• 6°/10 nel 2021 All Road (36,6 m, +3,4%)
• 7°/11° nel 2022 AutoBild (35,4 milioni, +2,9%)
• 5°/8° nel 2025 EV (35,9 m, +6,8%)
-
Resistenza all'aquaplaning
Moderare
• Aquaplaning dritto a metà gruppo: 7/10 nel 2021 All Road (+4,5%), 7/11 nel 2022 AutoBild (+3,9%), 4/8 nel 2025 EV (+10,7%)
• Aquaplaning curvo a metà classifica: 5/9 in Tyre Reviews 2021 (+11%), 7/11 in AutoBild 2022 (+4%), 4/8 in EV 2025 (+6%)
-
Prezzo/Valore (Costo di acquisto)
Forte
• Prezzo 8/10 nel 2021 All Road (+88,7% dal migliore)
• Prezzo 8/10 su AutoBild 2022 (+37,8% rispetto al migliore)
• Prezzo 11/12 nel 2023 AutoBild (+103,3% dal migliore)
-
Variabilità della resistenza al rotolamento (contesto dei test sui veicoli elettrici)
Minore
• Resistenza al rotolamento 4/8 nel 2025 EV (+22% rispetto al migliore) nonostante la forte resistenza al rotolamento nei test precedenti
• Autonomia 3/8 nel 2025 EV (+8,3% rispetto al migliore)